
Consigli per ottenere il massimo da TE
Le regole di mercato rendono false le scelte di ogni giorno. Torna a vivere il mondo sostenuto da un corpo sano e una mente libera.
€25,00
Il calcolo delle calorie ingerite è pratica insensata ed errata.
IL calcolo delle calorie avrebbe senso se il cibo venisse incendiato da fiamma a cielo aperto.
La caloria è unità di misura dell’energia termica.
PER DEFINIZIONE UNA CALORIA E’ LA QUANTITA’ DI CALORE CHE SERVE A UN GRAMMO DI ACQUA PER PASSARE DA UNA TEMPERATURA DI 14,5 A 15,5 GRADI CENTIGRADI.
In termodinamica 1+1=2 cioè energia in entrata=energia in uscita(caldaia, motore a scoppio,ecc.).
In un sistema biochimico complesso come il corpo umano l’unità di misura caloria è impossibile da utilizzare in quanto 1+1 quasi mai fa 2.
Sostanzialmente tutti sanno che se a pranzo mangio una bistecca da 350gr. e poi alleno gli squat e di massimale sollevo 120 kg, mangiando a pranzo 2 bistecche da 350gr. non solleverò 240 kg,ne 200 kg,ne 160 kg,faro’ sempre 120 kg.
CONCETTI ERRATI COME COMPARARE L’ ENERGIA TERMICA DI UN CIBO AL POSTO DI VALUTARNE GLI EFFEETI BIOCHIMICI STA’ AMMAZZANDO MIGLIAIA DI PERSONE E BEFFANDO TUTTI GLI ALTRI.
—————- IL PIU’ PRESTO POSSIBILE TUTTO DOVRA’ ESSERE RESETTATO —————
infatti siamo entità innanzitutto qualitative
"Mi piace""Mi piace"
questo blog nasce dalla necessità di evolvere il modo di gestire se stessi sia in palestra sia nella vita quotidiana.Troppe notizie errate e fuorvianti ci bombardano dai media ogni momento. E’ arrivato il momento di collaborare e mettere un pò di ordine.Deve finire il monopolio dei media e delle riviste del settore in favore di libri di biochimica.Con stima.
"Mi piace""Mi piace"