CONSIGLIO NUMERO 20-2  – ADATTAMENTO –

Consigli per ottenere il massimo da TE

Le regole di mercato rendono false le scelte di ogni giorno. Torna a vivere il mondo sostenuto da un corpo sano e una mente libera.

€25,00

SOMMINISTRAZIONE DI ALLENAMENTO

imagesCAMK3AV9…..a lungo termine si verificano adattamenti di tipo morfologico dell’ intero sistema nervoso.

Si, il sistema nervoso crea connessioni complesse (pattern) di movimenti nella corteccia motoria (una parte del cervello) continuando a ottimizzarli in coordinazione quindi resa.

Razionalizzazione degli input pervenuti al midollo spinale dalle terminazioni di Ruffini, dei corpuscoli di Pacini, degli organi del Golgi, dal fuso neuromuscolare e infine dal recettore tendineo del Golgi.

Infine gli adattamenti muscolari specifici (es.: la muscolatura di un pesista e’ diversa da quella di un ciclista) risultato di una condizione biochimica e neuromuscolare razionalmente ricercata e ripetuta.

Pubblicità

Pubblicato da RAFFANIMAL

Strength coach personal trainer master sport specialist, istruttore powerlifting, docente scienze motorie presso istituto aeronautico Mario Calderara, città Verona, cell.:3402490405

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: