SCONSIGLIO NUMERO 4  – QUESTIONE DI ASSETTO –

foto wordpress okfoto wordpress 0k2

Consigli per ottenere il massimo da TE

Le regole di mercato rendono false le scelte di ogni giorno. Torna a vivere il mondo sostenuto da un corpo sano e una mente libera.

€25,00

La sintomatologia dolorosa della scapola e della schiena alta può avere svariate cause.

Tantissimi atleti ma anche persone comuni e sportivi amatoriali una volta colpiti da questo problema si arrendono a conviverci.

Le pratiche propinate dai medici sono sempre di protocollo, inappropriate e frutto di un pressapochismo antietico (tens, siringate di acido ialuronico, mesoterapia, manipolazioni, antiinfiammatori, chirurgia, ginnastica posturale, riposo forzato, tecar terapia, ecc.).

Il dolore sulla scapola piu’ precisamente sul muscolo infraspinato, grande rotondo e piccolo rotondo pur manifestandosi in quella precisa zona si risolve intervenendo da tuttaltra parte anatomica.

LA ZONA DA TRATTARE E’IL PICCOLO PETTORALE che, con un opportuno stretching deve essere allungato e disattivato in modo che non crei una continua tensione sul grande romboide e trapezio inferiore infiammandoli ma soprattutto non tiri in avanti la scapola.

Un scapola spostata in avanti non permetterà all’omero di lavorare adeguatamente incorrendo cosi’ in altri problemi muscolari e tendinei.

Ripristinare la normale lunghezza e tensione dei muscoli scaleni e disattivarne le tensioni anomale liberando cosi il decorso del plesso brachiale, vena e arteria del braccio.

image

image

Imperativo prima di tutto verificare il movimento di deglutizione e della lingua.

UNA SPALLA SANA E FORTE DIPENDE DA UNA SCAPOLA SANA E FORTE.

DiffidaTe sempre da chi non personalizza i trattamenti senza prima eseguire un’anamnesi a 360°.

Pubblicità

Pubblicato da RAFFANIMAL

Strength coach personal trainer master sport specialist, istruttore powerlifting, docente scienze motorie presso istituto aeronautico Mario Calderara, città Verona, cell.:3402490405

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: