DORMIRE IN POSIZIONE CORRETTA.
Il dormire è la più grande azione involontaria del corpo per rigenerarsi, permettendo una biochimica specifica a tal scopo.
Arrivati al limite, non c’è niente da fare, il vitale bisogno di dormire prende il sopravvento in qualunque situazione ci si trovi.
La quotidiana somministrazione di sonno è molto personale e le informazioni che si trovano hanno esclusivamente connotazioni di “marketing”.
Studiando l’anatomia dell’ intero corpo umano, con particolare attenzione e valutazione delle più comuni patologie legate a posture errate, ci si rende conto che le ore di sonno, quando i muscoli si rilassano,
creano l’ insorgere di moltissime manifestazioni di dolore.
L’ ANATOMIA CI INSEGNA QUESTO:
1- La posizione delle scapole rispetto al piano di appoggio deve essere parallela e non perpendicolare. Si eviterà così ogni patologia legata al cingolo scapolo- omerale, arto superiore con formicolio, arto superiore ghiacciato, arto superiore addormentato, patologie del plesso brachiale, patologie del sistema circolatorio.
2- Gli arti inferiori vanno flessi e portati a destra o sinistra vicino all’addome. Si eviterà così ogni tensione del rachide (colonna vertebrale) permettendo una leggera torsione, delle vertebre sui dischi, e un dolce stretching alla miriade di piccoli muscoli paravertebrali.
3- La posizione della testa a destra o a sinistra permetterà lo stretching degli sternocleidomastoidei, scaleni, trapezi scaricando così le tensioni del collo e del capo.
TUTTE QUESTE ATTENTE VALUTAZIONI PORTANO A QUESTA ” SPECIALE” POSIZIONE

Consigli per ottenere il massimo da TE
Le regole di mercato rendono false le scelte di ogni giorno. Torna a vivere il mondo sostenuto da un corpo sano e una mente libera.
€25,00